Zurigo, agosto 2025 – Pubblicazione immediata
Ciò che è nato come un silenzioso rifiuto della culture del «sempre di più» influisce ora anche sulla moda. Il Quiet Quitting, concetto esploso su TikTok nel 2022, invita a svolgere il proprio lavoro con serietà ma senza farsi sopraffare. Niente straordinari come status symbol, niente rinunce personali: spazio a limiti netti e a un sano equilibrio.
La moda abbraccia questa filosofia. I capi diventano più consapevoli, confortevoli e distintivi. Questa stagione un modello incarna il cambiamento: il derby. Sobrio, versatile e dirompente in modo discreto, non è solo un accessorio: è un manifesto di stile.
«Il derby non cerca di impressionare. Semplicemente svolge il suo compito con eleganza.»
spiega Teresa Marco, responsabile design di Sumissura.
Una scarpa per ribelli silenziosi
Un tempo legato ai look più formali e a una tradizione maschile, il derby conquista oggi chi privilegia la presenza alla performance. Dai minimalisti a chi lavora in modalità ibrida, si impone come scelta ideale per unire un look curato a uno spirito libero. In ufficio, in open space o alle sfilate, il derby resta impassibile.
Il suo sistema di allacciatura aperta si adatta a piedi più larghi come a piedi più sottili, offrendo comfort e sostegno in ogni situazione. Elegante e funzionale, accompagna ogni giornata.
Una tradizione reinventata
Nato nel XIX secolo per le passeggiate in campagna, il derby è divenuto simbolo di stile unisex e di utilità moderna. Le infinite varianti di materiali e design raccontano il nostro percorso, dalla rigidità delle convenzioni all’affermazione di sé.
La dichiarazione che non vuole esserlo
In un’epoca in cui la discrezione ha più impatto dell’ostentazione, il derby calza a pennello. Punta sull’understatement, l’eleganza e la funzionalità. Senza clamore, sostiene, accompagna e si adatta a noi. Questo modello comunica: non serve mettersi in mostra, basta vestirsi con intelligenza.
Perché ora
- Versatilità: perfetto in ufficio, rilassato nel weekend
- Comfort: allacciatura aperta e sostegno strutturato senza costrizioni
- Spirito del tempo: il derby è il compagno ideale di uno stile di vita più misurato e consapevole
In questo autunno la tendenza più rumorosa è anche la più silenziosa e cammina con i derby.
Qual è la differenza tra un derby e un Oxford?
Molti confondono un Oxford con un derby perché li design è molto simile. Sul blog di Hockerty trovate una spiegazione dettagliata delle differenze. L’articolo completo è disponibile qui.
Origine e savoir-faire
Tutti i derby Sumissura sono realizzati su ordine ad Almansa, in Spagna, con pelli italiane e spagnole di prima scelta. Le materie prime provengono da concerie responsabili in Europa, a garanzia di qualità e rispetto ambientale. Lacci, suole e componenti interni sono anch’essi di produzione locale.
Alcuni modelli sono impreziositi da tessuti provenienti dalla nostra sartoria per abiti, per un tocco di stile in più.

Verantwortungsvolle Materialien
Chi è Sumissura
Fondata nel 2013, Sumissura crea capi e calzature su misura per donna, unendo stile, comfort e sostanza. Le clienti scelgono tra un’ampia gamma di tessuti, modelli e calzature per comporre outfit che riflettano la loro personalità. Sumissura rappresenta qualità, artigianato e libertà di espressione.
Contatto stampa
Nancy Peyer, Marketing & PR Manager Sumissura
nancy@hockerty.com
www.sumissura.com
Nancy Peyer, Marketing & PR Manager Sumissura
nancy@hockerty.com
www.sumissura.com
Per ulteriori informazioni o per ricevere un campione Sumissura, non esitate a contattarci.